/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna a Salerno la Notte bianca

Torna a Salerno la Notte bianca

La manifestazione in quattro piazze il 6 e 7 luglio

SALERNO, 24 giugno 2024, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Manca ormai poco alla XII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma in quattro piazze di Salerno sabato 6 e domenica 7 luglio, organizzata dalla Fenailp, Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti e presentata questa mattina alla Camera di Commercio di Salerno. Quella di quest'anno sarà la prima Notte Bianca Salerno anche. è stato annunciato, nel Metaverso.
    Venerdì 5 luglio alle 20.30 al Maremò Beach Club, il giornalista Attilio Romita, condurrà la serata di festa che culminerà con la consegna di 4 premi. Premio "Notte Bianca Salerno" alla memoria dell'artista salernitano Luciano Schiavone, destinato ad artisti salernitani che si sono contraddistinti nello spettacolo, nella cultura, nell'arte, nelle professioni e nello sport a livelli nazionali ed internazionali. Il riconoscimento sarà suddiviso in due sezioni: New Generation e Special Awards. Il primo andrà a Giulio Della Monica, attore salernitano protagonista delle serie tv Rai "Per Elisa - Il caso Claps". Il secondo a Vittoriana Abate, giornalista e conduttrice Rai, nonché scrittrice e autrice di programmi come Porta a Porta e al "comico al servizio del cittadino", come lui stesso ama definirsi, Angelo Di Gennaro, che quest'anno festeggia 40 anni di attività.
    Ritirerà, infine, il Premio Andrea Carrano, in memoria del Cavaliere del lavoro, imprenditore alberghiero di Ravello, storico dirigente sindacale, Don Tonino Palmese, salesiano, Presidente della Fondazione Polis della Regione Campania, istituita a sostegno dei familiari delle vittime innocenti della criminalità organizzata e garante per il Comune di Napoli per i diritti dei detenuti.
    Sarà anche un'edizione nel segno di Paolo Morelli. Sabato 6 luglio alle 17, nella Sala Genovesi della Camera di Commercio di Salerno si terrà la presentazione del romanzo d'esordio del chitarrista degli Alunni del Sole, Bruno Morelli, che ricorda il fratello nel libro: "Alunni del Sole. Paolo Morelli, l'inventore dell'armonia". L'incontro sarà anche l'occasione per assistere allo svelamento di un quadro del fratello Paolo, musicista ma genialoide anche nell'arte della pittura, del valore di oltre 15 mila euro. Morelli ha deciso di donare l'opera all'ente camerale. Saranno due le serate della Notte Bianca: sabato 6 luglio dalle 22 in Piazza Monsignor Grasso a Mercatello il concerto degli Alunni del Sole e, a seguire, Angelo Di Gennaro.
    Alla stessa ora, in Piazza della Libertà nel quartiere Pastena: Demo Morselli con Marcello Cirillo e Peppe Iodice. Infine a Torrione, in Piazza G. Gloriosi prima il Mash up live anni '90, e poi Ciccio Merolla. Domenica 7 luglio la Notte Bianca è al centro della città di Salerno. In Piazza Portanova Gigi Finizio in concerto.
    Era presente alla conferenza stamattina anche il comico Angelo Di Gennaro. "Festeggio a Salerno i miei 40 anni di attività. Per me era fondamentale essere qui. Ho un legame viscerale con la città. Salerno è stata per me come un medico. Quando ero più giovane, c'è stato un periodo in cui mi ero arreso, non volevo più fare questo mestiere; Salerno mi diede un motivo per continuare. Non smetterò mai di amare Salerno" Dalle 17 del 6 luglio fino alle 3 di notte del 7 luglio sarà garantito il servizio gratuito delle navette per il tratto Stadio Arechi - Via Leucosia e ritorno. Prolungamento di servizio anche per la metropolitana attiva fino alle 3 di notte del 7 luglio. Ultima corsa alle 2 di notte invece l'8 luglio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza