/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Teatrando al Quadriportico', a Salerno il teatro amatoriale

'Teatrando al Quadriportico', a Salerno il teatro amatoriale

Rassegna nel cuore del centro storico alto della città

SALERNO, 27 giugno 2024, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Salerno "Teatrando al Quadriportico", rassegna di teatro amatoriale organizzata dall'Associazione culturale Planum Montis e dalla compagnia 'E Sceppacentrella, giunta alla sua 14esima edizione. La manifestazione- direttore artistico Giuseppe Giardullo - si svolge come di consueto nel quadriportico di Santa Maria delle Grazie, nel cuore del centro storico alto della città. I sedici spettacoli sono tutti ad ingresso gratuito.
    Il taglio del nastro è stato affidato, il 4 luglio alla compagnia 'E Sceppacentrella Junior, che diretti da Giovanna Memoli e Ciro Marigliano, presentano "La fame fa brutti scherzi", a seguire il Coro Armonia, diretto dal maestro Vicente Pepe proporrà "Strane e no_strane armonie". Si prosegue il 5 luglio con la compagnia comica Salernitana che proporrà una commedia scritta da Andrea Avallone (che firma anche la regia) e Gianni Bonelli, dal titolo "Lo faccio per amore". Il 6 luglio, sul palcoscenico salirà il gruppo teatrale "Insieme con il cuore" che proporrà la commedia di Eduardo Scarpetta "O' Scarfalietto". Si prosegue poi il 7 luglio con l'associazione New Space of Dance, che presenta lo spettacolo di danza "Quadro d'autore". L'11 luglio sarà la volta del laboratorio teatrale della Compagnia Stabile di Bellizzi con la commedia di Eduardo Scarpetta "Na' Santarella". Sesto appuntamento in cartellone con l'associazione"Ipercaso" con la commedia di R. D'Alessandro "Un matrimonio all'italiana". Il 13 luglio la Compagnia Dei Mercanti sarà la protagonista di un adattamento di Brunella Di Pasqua dal titolo "Ago cotone e ciuffetti". Il 14 luglio spazio ad "On teatro formazione e cultura" che porteranno in scena la commedia "Arriva domenica". Si prosegue ancora il 18 luglio con la compagnia nuova stagione che metterà in scena un allestimento di Michele Sibilio "Un imprevedibile imbucato". Il 19 luglio tocca alla Compagnia teatrale Nolana-Pipariello che offrirà lo spettacolo "L'opera de' pazze". Il 20 luglio la compagnia "Quelli che... il teatro" metterà in scena la commedia "Voto di scambio". Ed ancora, il 21 luglio la compagnia "Le voci di dentro" presenta "Il medico dei pazzi" commedia di Edoardo Scarpetta. Il 25 luglio la compagnia Le Querce sarà la protagonista di "Commissariato quinta zona". Il 27 luglio appuntamento con la compagnia Arcoscenico con "Una comica tragedia". Il 28 luglio l'associazione Samarcanda Teatro, porterà in scena "Il candidato". Chiude la rassegna con un doppio appuntamento la compagnia padrona di casa, ovvero 'E Sceppacentrella, che il 2 e il 3 agosto la commedia "Due mariti per un bebè", per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza