/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa ateneo-questura Napoli per gli studenti extracomunitari

Intesa ateneo-questura Napoli per gli studenti extracomunitari

Nasce sportello dedicato per chi arriva in Italia

NAPOLI, 28 giugno 2024, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata siglata questa mattina una convenzione tra Università degli Studi di Napoli 'Parthenope' e Questura di Napoli per favorire l'inserimento nel mondo universitario degli studenti e dei ricercatori che entrano in Italia per ragioni di studio e di ricerca, anche ai fini di una più celere integrazione sociale.
    A firmare l'accordo presso la sede dell'Ateneo il rettore Antonio Garofalo ed il questore di Napoli Maurizio Agricola.
    L'accordo, della durata biennale a far data da oggi, si spiega in una nota, "mira ad agevolare l'inserimento nel mondo universitario di ricercatori e studenti extra comunitari che giungono in Italia, anche mediante l'adozione di prassi innovative che consentano lo snellimento delle procedure di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno".
    Sono previsti, a tal fine, l'apertura di uno sportello dedicato presso la Questura ed il raccordo istituzionale tra i due Enti per gestire il flusso di informazioni necessarie ad agevolare e favorire l'inserimento sia degli studenti che dei ricercatori che provengono da Paesi extra Unione Europea.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza