/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Benvenuti al Rione Sanità' con la festa 'O Monacone'

'Benvenuti al Rione Sanità' con la festa 'O Monacone'

1-5 luglio: cinema, giochi, 10 anni di Fondazione San Gennaro

NAPOLI, 29 giugno 2024, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 1 al 5 luglio il Rione Sanità si prepara ad accogliere la festa patronale dedicata a San Vincenzo Ferrer chiamato più comunemente dai cittadini 'O Monacone'.
    Giunta alla sua nona edizione, 'Benvenuti alla Sanità' presenta la prima edizione di SàFF - Sanità Film Festival, promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell'ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli e organizzato da Fondazione di Comunità San Gennaro EF e Apogeo ETS, con il patrocinio della Regione Campania (partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria sulla piattaforma Eventbrite). L'evento darà anche il via ai festeggiamenti per i 10 anni della Fondazione di Comunità San Gennaro con un dialogo sulle comunità che sarà aperto dal presidente della Fondazione, Pasquale Calemme: "In concomitanza con la nona edizione di Benvenuti al Rione Sanità accadono due cose importanti: l'inaugurazione, grazie al Comune di Napoli, del primo Festival di Cinema del Rione Sanità a carattere internazionale, all'interno del quale è protagonista ancora una volta la Comunità, e i festeggiamenti dei primi dieci anni della Fondazione di Comunità San Gennaro".
    Le celebrazioni del decennale proseguiranno poi nei mesi di ottobre e dicembre. In particolare il 2 luglio presso l'ex Mendicicomio in via Cristallini 73 alle ore 10.30, il presidente Calemme aprirà il talk 'Cinema e Comunità' un momento di confronto tra istituzioni, esponenti del mondo accademico, enti, fondazioni e case di produzione, aperto al pubblico e alla stampa, su tematiche inerenti all'industria culturale e creativa e all'indotto che questa genera sui territori. Al tavolo saranno presenti i rappresentanti delle più grandi istituzioni, enti, fondazioni, atenei e player internazionali del settore audiovisivo. Alle 18,00 partirà la processione, dalla Basilica di Santa Maria della Sanità.
    Le diverse iniziative del Festival si svolgeranno ogni giorno in luoghi simbolo del quartiere, restituiti alla comunità grazie alle diverse sinergie territoriali di cui la Fondazione di Comunità San Gennaro fa parte: nella Chiesa di Santa Maria Maddalena ai Cristallini, da poco restaurata dagli artisti Mono Gonzales e Tono Cruz, e nell'attiguo complesso dell'ex Mendicicomio in via dei Cristallini. Il 3 luglio dalle 10.00 alle 12.30 in Piazza Sanità un mattinata di giochi con la Rete Educativa del Rione Sanità. Il 4 luglio presso l'ex mendicicomio, alle ore 18,00, presentazione del libro 'Corrispondenze - a passeggio con un olandese per il Rione Sanità' di Gert Hage, modera Francesco Izzo. Il tradizionale concerto in piazza Sanità si terrà il 5 luglio alle 21,00, promosso e organizzato dalla Terza Municipalità del Comune di Napoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza