/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alessandro Gassmann premiato all'Ischia Film Festival

Alessandro Gassmann premiato all'Ischia Film Festival

Il riconoscimento all'attore per l'impegno artistico e sociale

ROMA, 30 giugno 2024, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bisogna dare spazio alle nuove generazioni perché vivano il loro futuro". Lo ha detto Alessandro Gassmann aprendo sabato 29 giugno la 29/a edizione dell'Ischia Film Festival diretto da Michelangelo Messina.
    Ospite al Festival per presentare il suo libro dedicato alle tematiche ambientali "Io e i Green Heroes", l'attore e regista ha ricevuto l'Ischia Film Award per il suo impegno artistico e sociale.
    Parlando del figlio Leo, Gassmann ha sottolineato: "Quando nasce un figlio in qualche modo sposti la visione del futuro alla fine della sua esistenza. Ho cominciato a pensare a quello che potrebbe essere il suo futuro su questo pianeta e quindi a preoccuparmi di più". Prima della proiezione del suo film Il Silenzio Grande, Gassmann ha inoltre voluto ricordare il padre Vittorio: "Oggi è un giorno un po' particolare per me perché sono ventiquattro anni dalla scomparsa di mio padre. Sarebbe stato molto interessante ascoltare cosa avrebbe detto quella generazione sulle cose che stanno succedendo oggi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza