/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Condotta idrica rotta, 50 utenze senz'acqua ad Ischia

Condotta idrica rotta, 50 utenze senz'acqua ad Ischia

I danni provocati dallo smottamento di un costone

ISCHIA, 26 marzo 2025, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una frana verificatasi ad Ischia ha lasciato 50 famiglie senza acqua nel comune di Serrara Fontana: lo smottamento di un costone che sovrasta la località di Cava Ruffano ha provocato infatti la rottura di una condotta di distribuzione idrica gestita dall'EVI (l'ente idrico isolano) lasciando circa cinquanta utenze senza approvvigionamento idrico.
    I tecnici EVI hanno effettuato dei sopralluoghi ma ci sarà bisogno di un accesso congiunto sul posto con la struttura tecnica del comune di Serrara Fontana e forse anche dell'intervento della Protezione Civile per poter ripristinare la condotta: il movimento franoso, verificatosi in una zona del tutto disabitata, è stato comunque di notevole entità ed è localizzato in un punto di difficile accesso.
    Di conseguenza secondo i tecnici dell'ente idrico isolano al momento non è possibile stimare i tempi di riattivazione dell'erogazione idrica nella zona.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza