"Il ristagno dell'acqua provoca condizioni sanitarie potenzialmente rischiose per la salute delle persone", spiega l'Unione: in sede di Coc (Centro operativo comunale), il direttore tecnico del Consorzio di bonifica della Romagna occidentale, ha comunicato che questa situazione manifesterà "un apprezzabile miglioramento fra circa cinque giorni".
Fino ad allora, "poiché nella maggior parte dell'abitato di
Conselice è presente acqua stagnante in cui sono immersi anche
rifiuti di varia tipologia, il sistema della rete fognaria (di
tipo misto) e il conseguente scarico delle acque reflue delle
abitazioni non è funzionante, e anche l'erogazione di acqua
potabile può subire delle interruzioni, la permanenza nelle
abitazioni della popolazione è molto rischiosa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA