Lo rende noto il servizio meteorologico dell'Ue, Copernicus.
Sono state registrate temperature superiori alla media
nell'Europa sud-occidentale, con la Spagna e il Portogallo che
hanno registrato le temperature più alte di sempre nel mese di
aprile. Temperature inferiori alla media sono state registrate
in una fascia che si estende dal Regno Unito all'Europa
sud-orientale.
Temperature molto superiori alla media sono state rilevate in
alcune zone dell'Africa, dell'Asia centrale intorno al Mar
Caspio, del sud-est asiatico e del Giappone, e del Nord America.
Sono state registrate temperature molto inferiori alla media in
Alaska, in Mongolia, nella Penisola Arabica, in India e in
Australia.
Per Samantha Burgess, Vicedirettore del Servizio per il
Cambiamento Climatico di Copernicus, "sono state registrate
temperature superiori alla media nel Pacifico orientale
equatoriale, indice di una potenziale transizione verso le
condizioni di El Niño, da cui spesso derivano temperature
globali più calde".
L'estensione del ghiaccio marino antartico ha mantenuto un
livello ben al di sotto della media, registrando un -19%,
assicurandosi così il terzo posto nella classifica dei dati
satellitari per il mese di aprile. L'estensione del ghiaccio
marino artico è stata del 3% inferiore alla media, collocandosi
al decimo posto tra i valori più bassi del mese di aprile mai
registrati dai satelliti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA