Dopo un incontro tra funzionari e membri di Enel Green Power
con l'ufficio per gli Affari indigeni di Maicao e
l'Organizzazione nazione Wayuu è stato raggiunto un "accordo"
che ha posto fine alle proteste che avevano bloccato il "normale
sviluppo del progetto".
"Quello che chiediamo al governo nazionale è che i progetti
di transizione energetica contribuiscano anche a migliorare la
qualità della vita degli abitanti e delle comunità indigene
nella loro area di influenza", ha affermato la ministra Irene
Vélez.
Una volta operativo, il parco eolico Windpeshi genererà 1.011
gigawattora l'anno e andrà a beneficio di 500mila famiglie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA