/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da calzature 14 miliardi fatturato, danni da contraffazione

Da calzature 14 miliardi fatturato, danni da contraffazione

Persi ogni anno fino a 250 milioni, studio Rome Business School

ROMA, 17 dicembre 2024, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'industria calzaturiera italiana si conferma tra le eccellenze manifatturiere del Paese, con esportazioni pari a 12,8 miliardi di euro nel 2023 (+61,1% rispetto al 2012), la Francia il primo partner. Tuttavia, il comparto è investito da una transizione strutturale che vede, da una parte una forte crescita del fenomeno della contraffazione, per un giro d'affari illegale di 250 milioni di euro l'anno, e dall'altra un'importante contrazione nel numero di aziende e nella produzione di calzature, concentrate tra le piccole e micro imprese italiane, mentre le grandi aziende crescono in fatturato (+58,8% vs 2012) e numero di occupati (+6% medio annuo). Secondo gli autori, la stabilità del fatturato del settore nel suo complesso è attribuibile a un incremento dei prezzi medi di vendita, sostenuto dalla transizione strategica verso segmenti di mercato più remunerativi.
    Queste tra le conclusioni del report "Settore calzaturiero italiano: impatto economico e contraffazione" di Rome Business School, a cura di Valerio Mancini, Direttore del Centro di Ricerca Divulgativo di Rome Business School, Francesco Baldi, Docente dell'International Master in Finance e Massimiliano Parco, Economista, Centro Europa Ricerche.
    Negli ultimi dieci anni, il numero di imprese attive nel settore calzaturiero è diminuito del 23,9%, la produzione di calzature si è ridotta del 42,1% rispetto al 2012 (mentre del solo 1,7% quella del comparto maniufatturiero), e l'incremento del fatturato per occupato è stato del 2,2% in media all'anno.
    Tuttavia, è cresciuto il fatturato del settore: +17,6% dal 2022 al 2024, da 11,9 a 14 miliardi. Nonostante siano infatti in forte decrescita il numero di micro (-6,6%) e piccole imprese (-9,4%) vs 2012 e il loro fatturato, emergono in tutti gli indicatori le grandi imprese: il loro numero è cresciuto del 4,5% annuo, il fatturato si è espanso a ritmi anche più elevati (+4,7%) e il numero di occupati ha superato il 6% annuo.
    Secondo Francesco Baldi: "L'apparente stabilità del fatturato è attribuibile non a un aumento della capacità produttiva, bensì a un incremento dei prezzi medi di vendita, sostenuto dalla transizione strategica verso segmenti di mercato più remunerativi, come il lusso e l'alta gamma. Questi comparti, oltre a garantire margini di profitto più elevati, hanno permesso alle imprese italiane di valorizzare l'artigianalità e la qualità distintiva del Made in Italy, consolidando la propria presenza nei mercati esteri".
    Nel 2023, il valore delle esportazioni dei prodotti del settore calzaturiero è stato pari a 12,8 miliardi di euro.
    Rispetto al 2012, l'incremento a fine 2023 è risultato pari al 61,1%, con un tasso di crescita medio annuo pari al 4,4%.
    Tuttavia, tra il 2022 e il 2023 la crescita si è arrestata, registrando una lieve flessione annua (-0,5%). Tra il 2012 e il 2023, la Francia si conferma primo partner commerciale per il settore, con un raddoppio dei volumi esportati (+97,2%) tra il 2012 e il 2023, seguita dalla Svizzera che sale di due gradini in graduatoria, e dagli Stati Uniti che si confermano al terzo posto. Particolarmente significativa è stata la crescita delle esportazioni verso la Cina (+346,5%) e la Polonia (+266,4%), che rappresentano mercati in forte espansione, grazie alla crescente domanda di beni di lusso nei paesi emergenti. Riduzioni si rilevano per i mercati maturi come la Germania (-1,3%), il Regno Unito (-2,2%) e i Paesi Bassi (-0,2%). Infine, aumentano le importazioni: +5,3 miliardi di euro, rispetto al 2012 l'aumento è di oltre 1,5 miliardi di euro.
    In Italia, il distretto marchigiano si conferma leader indiscusso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

  • Orientamento Università Online

O utilizza