/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al FuoriSalone il reparto di pediatria firmato da Fabio Novembre

Al FuoriSalone il reparto di pediatria firmato da Fabio Novembre

Anticipazione degli spazi creati per il nuovo Policlinico

MILANO, 17 aprile 2024, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una pediatria realizzata non solo sfruttando le ultime tecnologie ma tenendo conto delle esigenze dei bambini, per ricreare ambienti a loro familiari e farli sentire 'accolti' e il più possibile 'a casa' anche in ospedale.
    È questa la filosofia alla base del progetto 'La città dei bambini' dello studio Novembre, che ha vinto il concorso di idee promosso e finanziato da Fondazione De Marchi, per realizzare il reparto di pediatria del nuovo Policlinico di Milano.
    Una anteprima di questo spazio è visibile al fuorisalone, nel cortile storico Ca' Granda dell'università Statale.
    L'allestimento è come una piccola città protetta da un viale alberato che ospita al centro dello spazio un grande nastro, il divano scultoreo AND disegnato da Fabio Novembre per Vondom circondato dalle sculture-gioco Animal Factory di Luca Boscardin per Magis.
    "Non sappiamo curare, ma vogliamo prenderci cura - ha spiegato Novembre -. Accompagnare lungo il percorso di degenza armonizzando gli spazi, alleggerendo l'ansia e restituendo quel mondo a colori che ogni bimbo ha dentro di sé. Insieme alla Fondazione De Marchi e al Policlinico di Milano sarà un'avventura meravigliosa, di cui abbiamo voluto dare una piccola anticipazione con questo allestimento".
    "Donare le migliori cure ma anche gioia e serenità ai bambini ricoverati - ha aggiunto Francesco Iandola, direttore esecutivo della Fondazione De Marchi Ets - è la missione di Fondazione De Marchi che da quasi quaranta anni promuove progetti e azioni che possano migliorare la qualità della vita dei pazienti dell'ospedale pediatrico e siamo molto orgogliosi di contribuire a realizzare a Milano l'ospedale pediatrico 'più bello del mondo' all'interno degli spazi del Nuovo Policlinico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza