/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conclusa seconda edizione di Range Rover Leadership Academy

Conclusa seconda edizione di Range Rover Leadership Academy

Esperienza didattica in collaborazione con Politecnico di Torino

MILANO, 11 giugno 2024, 09:36

Redazione ANSA

ANSACheck
Conclusa seconda edizione di Range Rover Leadership Academy - RIPRODUZIONE RISERVATA

Conclusa seconda edizione di Range Rover Leadership Academy - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa lo scorso venerdì la seconda edizione dell'esperienza didattica Range Rover Leadership Academy, con la proclamazione del progetto vincitore.
L'iniziativa, grazie alla collaborazione con il Politecnico di Torino, ha permesso di coinvolgere i gruppi di studenti della Laura Magistrale in Design Sistemico, nell'esplorazione del mondo delle Start Up.
In particolare, la progettualità si è dedicata all'innovazione e alla sostenibilità, con un'attenzione particolare alle tematiche legate a valori etici e sociali e alle potenzialità offerte dalla multidisciplinarità. I gruppi di lavoro hanno avuto la possibilità di portare avanti i propri progetti, confrontandosi con fondatori di Start Up tecnologiche innovative e promettenti.
Gli appuntamenti, tutti mirati a definire oggi l'innovazione sostenibile di domani, si sono susseguiti di pari passo con l'andamento della progettualità. A febbraio, la giornata di kick off a Courmayeur ha definito le direttive, presentando agli studenti il programma e le personalità che ne avrebbero fatto parte.
A marzo, l'incontro con i rappresentanti delle più interessanti start up del momento ha offerto occasioni di confronto e in occasione, poi, della Design Week di aprile, i gruppi di lavoro hanno approfondito a sinergia tra circolarità, sostenibilità e design, durante un talk organizzato per loro presso la Range Rover House di Milano.
Durante la giornata del 6 giugno, una giuria accreditata di esperti ha valutato con attenzione tutti gli elaborati, scegliendo in qualità di vincitore quello del gruppo più meritevole. Fra tutti i gruppi partecipanti, quello emerso in modo particolare e che ha meritato di conseguenza il titolo di vincitore, è stato Nida (composto da Federico Covolan, Sara De Menech, Niccolò Ferrara, Davide Massetti) con un'idea innovativa volta a creare la start up ProLemna.
Il gruppo Nida ha vinto un contributo economico di 10.000 euro, messo a disposizione da Jaguar Land Rover Italia per attivare la realizzazione del progetto vincitore, grazie alla guida del project innovator Christian Racca e al coordinamento di Sys - Systemic Design Lab, centro di ricerca del Politecnico di Torino che fornirà supporto strategico per permettere a ProLemna, di diventare, da promettente progetto, una reale start-up.
"Il risultato di questa seconda edizione - ha commentato Marco Santucci, Ceo Jaguar Land Rover Italia - conferma la fiducia che Range Rover ripone nei giovani di oggi e leader di domani, considerando la loro formazione una vera e propria missione aziendale. Sono loro che stanno creando, attraverso le loro idee, un futuro sempre più sostenibile, consolidato da valori etici ed autentici". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza