/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

McMurtry Spéirling Pure, un ventilatore la schiaccia a terra

McMurtry Spéirling Pure, un ventilatore la schiaccia a terra

Nuovo record a Hockenheim per berlinetta monoposto da 1.000 Cv

ROMA, 21 giugno 2024, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck
McMurtry Spéirling Pure, un ventilatore la schiaccia a terra - RIPRODUZIONE RISERVATA

McMurtry Spéirling Pure, un ventilatore la schiaccia a terra - RIPRODUZIONE RISERVATA

 La berlinetta monoposto McMurtry Spéirling Pure che già in passato ha realizzato prestazioni record grazie al suo sistema di aumento del carico aerodinamico tramite ventilatore (ad esempio al Goodwood Festival of Speed) è diventata l'auto a ruote coperte più veloce di sempre sul circuito di Hockenheim.
    Il primato è stato stabilito con un tempo sul giro di 1.24.43 che è di 3,9 secondi più veloce della migliore qualifica nel DTM (ottenuta nel 2020) e soprattutto di 14,1 secondi più veloce del record di serie stabilito dall'hypercar Mercedes-AMG One.
    La Spéirling Pure si è permessa il lusso di farlo - si legge nella nota - sfruttando solo il 75% di potenza elettrica e il 75% di carico aerodinamico. Ulteriori tentativi di record saranno effettuati in tutto il mondo nel 2024 e nel 2025, con un programma di test e validazione che si sposta verso l'utilizzazione completa della potenza e del carico aerodinamico.
    Il costruttore britannico McMurtry Automotive propone la Spéirling Pure con prezzi che partono da 895mila sterline (1,088 milioni di euro) esclusivamente per l'uso in pista. Il sistema propulsione elettrico da 1.000 Cv e l'esclusivo 'boost' della deportanza - ribadisce il costruttore - offrono modalità ed emozioni di guida che sono selezionabili da quelle delle GT3 fino al llivello F1 .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza