/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bosch ESI-Tronic, assistente digitale sempre più efficace

Bosch ESI-Tronic, assistente digitale sempre più efficace

Software di diagnosi per officina evolve anche grazie al Cloud

ROMA, 31 gennaio 2024, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Bosch ESI-Tronic, assistente digitale sempre più efficace - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bosch ESI-Tronic, assistente digitale sempre più efficace -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Bosch ESI-Tronic, assistente digitale sempre più efficace - RIPRODUZIONE RISERVATA

Grazie ad una importante evoluzione il software di diagnosi ESI-tronic utilizzato presso i Bosch Car Service e le officine automobilistiche indipendenti di tutto il mondo, sarà più veloce, più intuitivo e più semplice.
    Le modifiche saranno introdotte da Bosch gradualmente per fare in modo che le officine possano familiarizzare passo dopo passo con le nuove interfacce design e utilizzare i miglioramenti che costituiscono un decisivo passo in avanti nella mecatronica. Debutta la nuova schermata iniziale ESI-tronic Evolution per accedere più velocemente alle informazioni. Grazie a questa inedita interfaccia gli specialisti della diagnosi in officina avranno presto accesso diretto al menu principale e ai sottomenu.
    Da quel punto, con un solo click, potranno accedere a diagnosi, manuali, schemi elettrici, guasti noti, panoramica di sistema, piani di manutenzione, report stato di salute della batteria alta tensione (Soh), istruzioni di montaggio componenti e documentazione originale Case auto.
    Tutto questo consentirà di risparmiare tempo e semplificare l'accesso alle informazioni. Inoltre, una nuova funzionalità renderà più semplice e veloce l'identificazione del veicolo. Altra importante novità è l'opzione di personalizzazione della schermata iniziale. Con il proprio account Bosch SingleKey ID, l'operatore potrà visualizzare le funzioni che ha selezionato come preferite.
    La struttura dei sottomenu rimarrà invariata rispetto all'ESI-tronic 2.0 Online, ma con i prossimi aggiornamenti verrà gradualmente adattata al nuovo design. Arriva nelle officine anche la nuova funzione Documenti Originali che fornirà accesso diretto alle informazioni del costruttore auto, che permetterà - accedendo velocemente alle più affidabili informazioni di riparazione - l'effettuazione in modo professionale ed efficiente gli interventi sui veicoli.
    Il software di diagnosi di Bosch fornirà anche l'accesso diretto alla documentazione originale di alcuni costruttori auto. ESI-tronic Evolution, permetterà di visualizzare tutte le informazioni necessarie messe a disposizione dal costruttore con un solo click.
    In una finestra separata, lo specialista dell'officina potrà infatti visualizzare la documentazione originale, come ad esempio le guide alle riparazioni, le istruzioni di manutenzione a regola d'arte, i dati relativi alla carrozzeria e gli schemi elettrici. I marchi disponibili con l'aggiornamento saranno Audi e Volkswagen, altri verranno aggiunti successivamente. Anche la soluzione Bosch Connected Repair Cloud, con la quale gli strumenti dell'officina sono connessi l'uno con l'altro e i report salvati nel Cloud, sarà integrata e visualizzata nella schermata iniziale. Gli operatori in officina potranno avviare, verificare e completare le attività direttamente da ESI-tronic Evolution.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza