/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis produrrà moduli per motori elettrici in Ungheria

Stellantis produrrà moduli per motori elettrici in Ungheria

A Mirafiori più trasmissioni elettrificate per ibride e plug-in

TORINO, 12 febbraio 2024, 21:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Stellantis dà nuovo impulso alla realizzazione di motori elettrici attraverso la produzione di moduli di propulsione elettrica (Edm) anche in Ungheria. Gli Edm si fanno già negli impianti di Tremery-Metz in Francia e Kokomo in Indiana. In Italia, nel corso del 2024 il comprensorio di Mirafiori aumenterà la produzione delle trasmissioni elettrificate a doppia frizione di nuova generazione per i veicoli Stellantis ibridi e ibridi plug-in. La produzione in Ungheria partirà alla fine del 2026 con un investimento di 103 milioni, che beneficia dello stanziamento del governo ungherese.
    "Avviare la produzione dei moduli di propulsione elettrica a Szentgotthard accelera la nostra transizione verso l'elettrificazione. Si tratta di un intervento che ci avvicina ulteriormente all'obiettivo di fornire ai clienti una mobilità pulita, sicura ed economicamente accessibile", afferma Arnaud Deboeuf, chief manufacturing officer di Stellantis. "I dipendenti dello stabilimento possono essere orgogliosi del fatto che il loro lavoro sarà parte integrante del nostro futuro elettrificato, un fattore fondamentale nell'offerta di veicoli elettrici dei nostri brand iconici, leader di settore e sempre più orientati al cliente".
    "Questo investimento dimostra l'importanza crescente dell'Ungheria nel favorire la transizione dell'industria automobilistica verso l'elettrificazione. Adesso, la produzione di propulsori tradizionali sarà affiancata da quella di moduli di propulsione elettrica. Con questo investimento proteggiamo i posti di lavoro e assicuriamo il futuro dello stabilimento di Szentgotthárd", afferma il ministro Péter Szijjártó.
    Gli Edm prodotti a Szentgotthard saranno utilizzati nei veicoli assemblati su una nuova piattaforma Stla dedicata ai veicoli elettrici Bev.I dipendenti di Stellantis parteciperanno a corsi di formazione e aggiornamento, così da ottenere le competenze necessarie alla lavorazione e all'assemblaggio di Edm.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza