/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Agenzia cyber aderisce alle linee guida per l'IA sicura

L'Agenzia cyber aderisce alle linee guida per l'IA sicura

Sottoscritte da 18 Paesi. Frattasi, 'sfida da vincere'

ROMA, 28 novembre 2023, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Intelligenza artificiale. Foto di Gerd Altmann (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Intelligenza artificiale. Foto di Gerd Altmann (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Intelligenza artificiale. Foto di Gerd Altmann (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale aderisce alle "Linee guida per uno sviluppo sicuro dell'Intelligenza Artificiale", promosse dal National cyber security centre del Regno Unito. Il documento è stato sottoscritto da 23 Agenzie di 18 Paesi. Si tratta del primo documento congiunto internazionale per un uso sicuro dell'Intelligenza Artificiale.

Le linee guida aiuteranno gli sviluppatori a creare un'IA responsabile, etica e sicura, informa Acn. L'obiettivo del documento è innalzare i livelli di cybersecurity dell'Intelligenza Artificiale per assicurare che sia progettata, sviluppata e impiegata in maniera sicura. La cybersicurezza è una pre-condizione essenziale dell'IA e serve per garantire resilienza, privacy, correttezza ed affidabilità, ovvero un cyberspazio più sicuro.

 "L'Intelligenza Artificiale - spiega il direttore generale dell'Agenzia, prefetto Bruno Frattasi - è una sfida a cui l'Agenzia non vuole e non può sottrarsi. Per questo abbiamo aderito con convinzione a questa iniziativa. È una sfida che può essere vinta solo tutti assieme: dobbiamo mettere a disposizione le migliori energie, intellettuali e strumentali del nostro Paese e di tutti gli altri Paesi che si apprestano ad affrontare, a partire dal prossimo G7 a guida italiana, questa impresa così altamente impegnativa per l'intera umanità".

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza