/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Motorola svela i nuovi smartphone pieghevoli con l'IA

Motorola svela i nuovi smartphone pieghevoli con l'IA

Due modelli Razr 50, base e Ultra, con l'integrazione di Gemini di Google

MILANO, 26 giugno 2024, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Motorola ha presentato la nuova famiglia di smartphone pieghevoli Razr 50, composta da due modelli: Razr 50 e Razr 50 Ultra. Le novità è nel display esterno più grande e nelle integrazioni di intelligenza artificiale generativa di Moto AI. Il Razr 50 ultra vanta il più grande schermo esterno (4 pollici) mai visto su uno smartphone pieghevole. Vuole dire potere accedere per esempio a Gemini di Google, Google Foto e Spotify senza aprire lo smartphone. In aggiunta, Moto AI consente di accedere a funzionalità esclusive, come la personalizzazione dello sfondo in base al proprio outfit o la realizzazione di immagini partendo da un semplice testo.

Pur avendo un display esterno leggermente più piccolo di 3,6 pollici, il Razr 50 offre le stesse funzionalità avanzate del modello ultra. Entrambi gli esemplari sono alimentati da processori di ultima generazione, lo Snapdragon 8s Gen 3 per il Razr 50 Ultra e il MediaTek Dimensity 7300X per il Razr 50. In ambito fotografico, l'Ultra ha due fotocamere esterne da 50 megapixel, mentre la versione base poggia su un sensore principale da 50 megapixel e uno secondario da 13 megapixel. Per i nuovi Razr, Motorola ha optato per materiali distintivi, come il vegano premium utilizzato sul retro per ottenere un effetto morbido al tatto.

Varie le colorazioni: Razr 50 Ultra in Midnight Blue, Spring Green, Peach Fuzz (il colore Pantone del 2024) e Pink Peakock; mentre il Razr 50 in Beach Sand, Koala Grey e Spritz Orange. Sul mercato italiano, il Motorola Razr 50 Ultra sarà disponibile da 1.199 euro, mentre il Motorola Razr 50 arriverà durante il mese di luglio con un prezzo di listino di 899 euro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza