Sulle tavole del Roof di Casa Sanremo, il ristorante
dell'area hospitality del Festival infatti al posto del
classico menù un codice a barre da leggere con l'App Authentico,
grazie al quale si accede a un menu digitale dove scoprire i
piatti del territorio preparati per gli ospiti e la provenienza
delle materie prime utilizzate dagli chef.
Si tratta di una nuova funzione della app Authentico la più
diffusa applicazione gratuita sul cibo italiano originale.
e contro il fenomeno dell'imitazione e della contraffazione dei
cibi e delle bevande italiane che produce un giro d'affari più
del doppio dell'export italiano ufficiale con circa 100 miliardi
di fatturato, rispetto ai 42 generati dall'export.
Con Authentico, ideata dall'omonima start up napoletana, i
consumatori possono riconoscere i prodotti enogastronomici Made
in Italy e a segnalare quelli falsi, i fake, trovare i locali
dove mangiare pizze o piatti 100% italiani e conoscere le storie
dei produttori, curiosità sul territorio e le ricette originali
in qualsiasi posto del mondo ci si trovi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA