/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva da Budapest il migliore gelatiere 2024, è Adám Fazekas

Arriva da Budapest il migliore gelatiere 2024, è Adám Fazekas

Seconda l'italiana Giovanna Bonazzi, 3/o Savannah G. Lee da Usa

ROMA, 18 giugno 2024, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' Adám Fazekas della gelateria "Fazekas Cukrászda" a Budapest (Ungheria) il miglior gelatiere del 2024. A decretarlo è Gelato Festival World Ranking, classifica mondiale di categoria per singoli gelatieri basata sui punteggi ottenuti in 13 anni di gare e più di 8.000 gelatieri valutati da esperti e promosse da Gelato Festival, Sigep-Ieg Expo e Carpigiani dal 2011. La graduatoria. presentata a Roma, è promossa da Gelato Festival World Masters, Carpigiani e Sigep Italian Exhibition Group Exhibition Group. Adám Fazekas sale sul gradino più alto del podio grazie a una attribuzione dei punti che tiene conto della partecipazione a gare e selezioni, dal 2011 ad oggi e ottenendo 227 punti e 3 corone (simbolo del successo raggiunto nel ranking e che va da uno fino a un massimo di cinque). Al secondo posto della classifica, con 213 punti, l'italiana Giovanna Bonazzi della gelateria "La Parona del Gelato" a Parona (Verona). Al terzo posto, con 208 punti e 3 corone Savannah G.
    Lee della gelateria "Savannah's Gelato Kitchen" a San Francisco, California, raggiunge il bronzo. Marco Venturino della gelateria "I Giardini di Marzo" a Varazze (Savona), che nel 2022 aveva raggiunto il primo posto in classifica, passa di diritto nella "Hall of Fame" di Gelato Festival World Ranking e non parteciperà più alle prossime competizioni come concorrente ma ne diventerà uno dei giudici qualificati. Venturino raggiunge Eugenio Morrone della gelateria "Il Cannolo Siciliano" a Roma, che nel 2020 aveva raggiunto il primo posto in classifica e nello stesso anno ha conquistato la medaglia d'oro alla Coppa del Mondo di Gelateria come membro del team Italia. Le gelaterie che hanno raggiunto il punteggio minimo per entrare nella classifica Gelato Festival World Ranking 2024 sono 1278, con l'ingresso di 681 nuovi gelatieri nel ranking rispetto al 2022. I gelatieri che hanno raggiunto le "Corone" sono 61 di cui 5 con 3 corone, 24 con 2 corone e 32 con 1 corona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza