L'iniziativa, giunta quest'anno alla sua terza edizione, si pone
come obiettivo principale quello di mettere in contatto diretto
i consumatori di caffè nel mondo con i primi attori della sua
catena produttiva: i coltivatori.
Quest'anno Ico ha scelto il tema "Women in Coffee", invitando
tutti i suoi partner a sostenere il ruolo della donna nei Paesi
produttori. Per l'occasione illy ha ideato 'Half a cup',
un'iniziativa dedicata alle donne che ogni giorno lavorano nella
filiera del caffè.
Anche se immaginato ancora come un settore a forte
composizione maschile, quasi la metà degli addetti che lavorano
nel caffè sono donne: di queste circa il 25% gestisce una
fazenda o una piantagione confermando il loro ruolo sempre più
attivo e dinamico.
Una presenza fondamentale quindi quella delle donne del
caffè, imprescindibile per ottenere un prodotto di qualità
sostenibile, che illy celebra e riconosce partendo da una
semplice domanda: 'Cosa succederebbe se questo contributo non
esistesse?'. Per un solo giorno, il 1 ottobre, negli illy Caffè
di Abu Dhabi, Dubai, Kuala Lumpur, Londra, Milano, Parigi, Roma,
San Francisco, Seoul, Trieste, Tokyo e Vienna, l'espresso sarà
servito in una speciale mezza tazzina. "Perché senza donne, non
avremmo la metà del caffè che beviamo ogni giorno". Un
ringraziamento al quale potranno unirsi anche i consumatori che
avranno la possibilità di lasciare un messaggio destinato alle
donne del caffè, attraverso una cartolina che sarà disponibile
negli illy Caffè aderenti all'iniziativa, o di condividere i
ringraziamenti attraverso i canali social, utilizzando
l'hashtag#THANKS4THECOFFEE.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA