Questo grazie a un progetto voluto dalla professoressa Hiroko Kudo, sostenuto da Casa Artusi, dalla regione Emilia-Romagna e dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.
La presentazione dell'uscita del manuale pubblicato dalla
casa editrice Heibonsha Limited è avvenuta in Giappone in
occasione della IV settimana della Cucina Italiana nel mondo,
progetto di promozione finanziato dalla Regione dal titolo
'Artusi parla Giapponese'. "La scienza in cucina e l'arte di
mangiar bene in giapponese - spiega la presidente di Casa
Artusi, Laila Tentoni - è un'impresa titanica, l'ulteriore
conferma di quanto il manuale artusiano sia un caso editoriale
unico, e possa rappresentare, a pochi mesi dal bicentenario
della nascita del padre della cucina domestica italiana, il
miglior ambasciatore della straordinaria ricchezza culturale ed
enogastronomica del nostro territorio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA