Sono le conclusioni di uno studio pubblicato su 'Nature Ecology and Evolution', secondo cui le api regine esposte al pesticida riducono del 26% la probabilità di iniziare una colonia e deporre uova.
I bombi sono
tra le apidi più importanti per l'agricoltura, visto il loro
fondamentale ruolo nel processo di impollinazione. Proprio per
gli effetti nocivi sulle colonie di api, nei prossimi mesi l'Ue
potrebbe decidere il divieto di utilizzo del thiametoxam e altri
due pesticidi neonicotinoidi, con la sola eccezione delle serre.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA