/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: niente Iva sull'olio fino a settembre, poi sarà del 2%

Spagna: niente Iva sull'olio fino a settembre, poi sarà del 2%

Misura valida fino a fine 2024 anche per altri alimenti di base

MADRID, 25 giugno 2024, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- MADRID - A partire dal prossimo luglio, e fino al 30 settembre 2024, in Spagna niente Iva sull'olio d'oliva: lo ha confermato la vicepremier e e ministra del Tesoro, María Jesús Montero, dopo il Consiglio dei ministri odierno.

La stessa Montero ha poi aggiunto che sia nel caso dell'olio sia nel caso di altri generi alimentari di prima necessità (come latte, pane, farina o uova), per cui l'Iva era stata sospesa a partire dal 1 gennaio 2023 come misura anti-inflazione, a partire da ottobre e fino al 31 dicembre l'imposta sarà pari 2%. "Questo coincide con una previsione dell'inflazione sugli alimenti che indica una moderazione dei prezzi nella parte finale dell'anno", ha spiegato la ministra. Successivamente, l'Iva sugli alimenti dovrebbe tornare ai tassi abituali.

Una novità decisa dal governo, ha spiegato Montero, è che, a partire dal 1 gennaio 2025, l'olio sarà inserito nella categoria dei generi alimentari di base, su cui vige l'Iva "super-ridotta" pari al 4%. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza