/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

30 anni fa nasceva la parola 'Slow Food' e l'idea di Petrini

30 anni fa nasceva la parola 'Slow Food' e l'idea di Petrini

Il 3 novembre 1987 "Il Gambero Rosso" pubblicava il Manifesto

ROMA, 29 ottobre 2017, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Compie 30 anni la parola "Slow Food" e con essa l'intuizione di Carlo Petrini di un movimento nato come Arcigola e che poi, sotto il simbolo della chiocciola, ha fatto tanta strada sia in Italia che su scala globale. Sono passati tre decenni da quando il 3 novembre 1987 "Il Gambero Rosso", all'epoca supplemento settimanale del quotidiano "il Manifesto", pubblicava il Manifesto Slow-Food. Quell'inserto debuttava con molte firme prestigiose, oltre a quelle di Carlo Petrini e Stefano Bonilli (fondatore del Gambero Rosso) - che dirigevano insieme quelle pagine - e del direttore Valentino Parlato, di intellettuali e dirigenti politici: Folco Portinari (che materialmente scrisse l'appello), Dario Fo, Francesco Guccini, Gina Lagorio, Ermete Realacci, Sergio Staino, come ricorda ora il libro "Slow Food - Storia di un'utopia possibile" di Carlo Petrini in conversazione con Gigi Padovani (edito da Giunti e Slow Food Editore - 352 pagine, 18 euro).

Nel tempo, accanto alla chiocciola nel logo dell'associazione fondata a Bra, si è perso quel trattino che univa il cibo all'idea di lentezza e soprattutto di consapevolezza ma non l'idea. Sono milioni i contadini, gli artigiani, i vignaioli, i cuochi, i pescatori e gli studenti dell'Università di Scienze Gastronomiche, partecipi alle iniziative sotto lo slogan "Buono, pulito e giusto", inventato nel 2005 ancora una volta da un leader come risulta essere a livello internazionale Petrini, nominato "Ambasciatore Speciale della Fao in Europa per Fame Zero". Di fatto un influencer ante litteram, protagonista carismatico di appuntamenti, come il Salone del Gusto e Terra Madre, che non sono più eventi per gourmet, ma un atto sociale, politico ed economico.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza