/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasta: La Molisana, fatturato da 150 mln e forum di filiera

Pasta: La Molisana, fatturato da 150 mln e forum di filiera

Premio "Il Chicco d'oro" a sei aziende agricole del Centro-Sud

ROMA, 02 ottobre 2019, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
La Molisana prevede un fatturato di gruppo di oltre 150 milioni di euro e consolida gli accordi di filiera con gli oltre 1.450 agricoltori di Molise, Abruzzo, Marche, Lazio e Puglia che dal 2016 coltivano eccellente qualità di grano duro Maestà (valore proteico tra il 15% e il 17%) su una superficie di oltre 15.000 ettari nelle aree del centro-sud.



Lo annuncia, in una nota, Giuseppe Ferro, amministratore delegato La Molisana nel sottolineare che si tratta di ''un importante strumento per sostenere l'agricoltura italiana, creare un legame stabile con i coltivatori e tutelare il loro lavoro - afferma Giuseppe Ferro, amministratore delegato La Molisana - Per questo motivo oggi a Campobasso celebriamo la prima convention con gli operatori della filiera, agricoltori e stoccatori di Molise, Marche, Puglia e Lazio consolidando i rapporti di fiducia in vista di una collaborazione sempre proficua e a lungo termine.

I risultati fino ad oggi sono particolarmente entusiasmanti con una crescita del marchio La Molisana sul mercato della pasta classica pari a +22,9% a volume e +23,9% a valore. Sul segmento dell'integrale ci confermiamo co-leader con risultati eccezionali che parlano di crescita del 38,2% a volume con una quota pari al 12,2%. Per quanto riguarda le semole - conclude l'ad - La Molisana è leader di mercato con una quota pari al 17,8% e crescita del 17,1%. Prevediamo un fatturato di gruppo di oltre 150 milioni di euro". E proprio per premiare le sinergie che hanno contribuito a raggiungere obiettivi di spessore La Molisana ha deciso di premiare sei aziende agricole. "Il Chicco d'Oro" è stato infatti conferito alle marchigiane Ciuccarelli Sante Srl ed Emporio Verde Sollini Srl, alle molisane Aurora Srl ed O.P. cereali centro sud società consortile e alle pugliesi O.P. cerealicola La Pineta e Maria Incoronata Società cooperativa agricola.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza