/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pane Toscano Dop, il primo con bollino Ue arriverà a maggio

Pane Toscano Dop, il primo con bollino Ue arriverà a maggio

Oggi consegna riconoscimento a Bruxelles. Hogan, momento storico

BRUXELLES, 06 aprile 2016, 17:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Il primo 'Pane Toscano' provvisto di certificazione Dop riconosciuta a livello Ue dovrebbe arrivare ai consumatori "a maggio". A fare la stima è il direttore del Consorzio, Roberto Pardini, dopo la cerimonia di consegna oggi a Bruxelles del 'certificato Dop' da parte del commissario Ue all'agricoltura, Phil Hogan, nelle mani del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.

"Si tratta di un momento storico" ha detto Hogan, che ha sottolineato come il certificato Dop in Europa costituisca un attestato "della massima qualità" e abbia anche "un impatto diretto" positivo sul settore agricolo, con l'aumento di produzione di grano toscano. La certificazione Dop "è un successo del Consorzio e dell'identità della Toscana, la terra della cultura, della qualità, della tradizione e del lavoro" ha detto il governatore della Regione, Enrico Rossi, secondo cui questo passo "darà occupazione a qualche migliaio di giovani in più, consentirà di recuperare terre incolte e agli agricoltori di avere un reddito adeguato". "Dopo 15 anni di impegno festeggiamo la Dop del Pane Toscano, e pani Dop in Europa oggi sono solo quattro" aggiunge commosso il presidente del Consorzio, Pietro Capecchi. Ora si apre anche la conquista di nuovi mercati, dagli Stati Uniti alla Cina. "Stiamo lavorando al primo imballaggio con atmosfera modificata per mantenere il nostro Pane Toscano Dop intatto, senza l'aggiunta di oli e alcol come avviene oggi per il pane confezionato" racconta Pardini, che ha in mente anche una 'bruschetta box' per il mercato cinese: includerà Pane Toscano Dop, Olio Toscano Igp e Sale di Volterra. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza