Il dato è una delle tante curiosità che emergono dall'Annuario statistico dell'Agricoltura 2016 pubblicato da Eurostat.
Nell'anno internazionale dei legumi
della FAO, il rapporto dedica un capitolo specifico a questa
coltura, che dal 2013 al 2015 ha guadagnato il 64% di superfici
nell'Ue grazie alla riforma della politica agricola comune
(Pac). Le colture che fissano l'azoto nei terreni (come i legumi
secchi) sono una delle opzioni disponibili nell'ambito delle
pratiche "verdi" promosse dalla Pac, alla cui applicazione è
vincolato il 30% degli aiuti diretti Ue agli agricoltori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA