Lo annuncia, in una nota, il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio.
Si attende adesso la conclusione della
procedura di valutazione da parte di IPOS per ulteriori domande
di protezione e registrazione presentate dai Consorzi italiani.
"L'accordo bilaterale siglato con Singapore è un risultato
davvero significativo - commenta il ministro Centinaio - per
l'intero sistema agroalimentare italiano. Un traguardo che ci
permette di avere, in un Paese piccolo ma ricco, lo strumento
giuridico necessario per poter difendere le nostre indicazioni
geografiche contro imitazioni che danneggiano non soltanto i
produttori italiani ma anche i consumatori locali, sulle cui
tavole rischiano di giungere prodotti spacciati per italiani che
nulla hanno in realtà a che vedere con gli elevati standard
qualitativi e i sistemi ineccepibili di controllo delle nostre
filiere. Questo accordo - conclude - si aggiunge all'ottimo
lavoro che stiamo facendo per combattere e sradicare ovunque nel
mondo il fenomeno dell'abuso delle indicazioni geografiche
italiane e la contraffazione dell'agroalimentare di qualità del
nostro Paese, a difesa internazionale delle nostre rinomate e
prestigiose Igp, Dop, Doc e Docg".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA