/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Salerno la pizza affonda le radici nella tradizione

A Salerno la pizza affonda le radici nella tradizione

Don Antonio 1970 propone un menù che omaggia l'antica arte

NAPOLI, 27 marzo 2025, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un menù degustazione per descrivere al meglio la figura del pizzaiolo.

A proporlo è Fabio Di Giovanni, al timone dal 2020 della pizzeria Don Antonio 1970 a Salerno.

Il percorso, denominato "ConFORME", è caratterizzato da ricordi, profumi, colori e sapori che descrivono al meglio un mestiere oggi riconosciuto in tutto il mondo, entrato anche nel Patrimonio Culturale dell'Umanità dell'Unesco. "Più che di chilometro zero - afferma Fabio Di Giovanni - parlerei di chilometro utile, perché l'Italia ha una biodiversità importantissima, quindi perché dovrei fermarmi solo al nostro territorio? Abbiamo un patrimonio unico che ci propone davvero delle cose fantastiche. Per me, materia prima di qualità e ricerca della materia prima sono cose fondamentali".
    Le portate del menù degustazione "ConFORME" sono sei: Bao, tipico panino giapponese cotto al vapore e poi fritto, con baccalà mantecato, scarola liscia cruda, olive taggiasche e mayo di papacella napoletana; Ciabattina con farina di tipo 1 farcita con polpette al pomodoro; Padellino "Ricordo di un forno", pizza tipica piemontese condita semplicemente con crema di pomodoro arrosto, olio e origano; Ruota di carro provola e pepe; Cenere, una pizza contemporanea in stile Don Antonio 1970 con fiordilatte, pancia di maiale cotta a bassa temperatura, porro fritto, finta cenere di porro bruciato, patate cotte sotto cenere, profumo di aceto di riso. Come pre-dessert una cialdina al cioccolato, ganache al cioccolato e lampone ghiacciato accompagnata da una provetta con infuso al basilico per sciacquare la bocca prima del dessert e per finire Ricotta e pera, ovvero un padellino con impasto crunch alla nocciola, mousse di ricotta con confetture di pere, cialda di pere a specchio. Un menù ed una storia di famiglia, perché la pizza è la storia della famiglia di Fabio Di Giovanni e di Don Antonio 1970. Proprio come nello stile di Antonio Di Giovanni, un vero napoletano DOC proveniente dai Quartieri Spagnoli, il nonno di Fabio a cui è dedicata la pizzeria di Salerno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza