Lo ha detto il vicesindaco ed assessore alle attività economiche, Christoph Baur, presentando insieme al sindaco, Renzo Caramaschi, l'edizione 2018 della rassegna in programma da giovedì 15 a domenica 18 marzo a Castel Mareccio.
La 95a edizione della Mostra dei Vini di Bolzano, come quella
dello scorso anno, ripeterà la formula dei quattro giorni,
durante i quali i visitatori si troveranno di fronte soprattutto
piccole, ma carismatiche etichette chiamate a raccontare,
assieme ad un drappello di cantine di diverse dimensioni, la
ricchezza enologica del capoluogo altoatesino e dintorni,
dell'Oltradige, della Val d'Isarco e del Burgraviato.
Saranno presentati più di 170 tra vini bianchi, rossi, rosati
e bollicine, tutti espressione di un territorio con una forte
vocazione e tradizione nella cultura enologica.
Il programma prevede degustazioni guidate, laboratori "Slow
Food" che celebreranno gli accoppiamenti tra la cucina del
territorio e le etichette locali e seminari con Daniele Cernilli
(Doctor Wine). È prevista anche un'escursione nella zona di
produzione del Santa Maddalena e del Lagrein.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA