/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa a Bologna per 30 anni del 118, servizio nato in E-R

Festa a Bologna per 30 anni del 118, servizio nato in E-R

Conta più di 20mila volontari, nel 2021 475mila interventi

BOLOGNA, 24 marzo 2022, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un numero che richiama l'articolo della Costituzione sulla sussidiarietà. È per questo motivo che è stato assegnato il 118 al servizio sanitario territoriale di emergenza, con il decreto del presidente della Repubblica del 27 marzo 1992. La storia è stata ricostruita questa mattina - durante la conferenza stampa con l'assessore regionale alla Salute, Raffaele Donini, per celebrare i 30 anni del servizio - da uno dei fondatori, Marco Vigna, che ha gestito sia la prima centrale operativa dell'ospedale Maggiore che i soccorsi della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Il servizio, infatti, fu sperimentato per la prima volta a Bologna e Udine durante i mondiali di calcio in Italia del 1990, ma la strada verso il 118 di oggi venne intrapresa già negli anni Settanta, in Emilia-Romagna, al punto che, come spiegato da Vigna, la legge nazionale si è ispirata quasi completamente al modello messo in piedi in Regione, prima con la realizzazione di una rete radio e poi con i tentativi di integrare tutti i soggetti che si occupavano di soccorso.
    Secondo i dati forniti, la Regione investe nel servizio 180 milioni all'anno, di cui 105 destinati alle aziende sanitarie e 75 alle associazioni di volontariato. In Emilia-Romagna partecipano al servizio di emergenza, attivo 24 ore su 24, 3.200 tra medici e infermieri, 500 autisti soccorritori, quasi 21mila volontari per un totale di 270 tra ambulanze e automediche. Nel 2021, inoltre, sono stati effettuati 475mila interventi e sono stati soccorsi 490mila pazienti.
    "Ringrazio tutto il personale per il lavoro fatto in questi due anni di pandemia - ha detto attraverso un videomessaggio Stefano Bonaccini, presidente dell'Emilia-Romagna - il virus ha dimostrato che può colpire chiunque e se non c'è chi ti aiuta non te la cavi. Come Regione continueremo a investire per irrobustire il sistema sanitario pubblico e universalistico".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza