/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Olbia un murale contro il cyberbullismo

A Olbia un murale contro il cyberbullismo

Dedicato a Vincent e Achille, due ragazzi che si tolsero la vita

OLBIA, 30 maggio 2024, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sono due bambini che insieme, su una spiaggia, costruiscono un castello di sabbia che ricorda il Faro di Olbia. Alle loro spalle, dietro a un mare cristallino, svetta Tavolara. E poi ci sono tanti simboli, riferimenti e richiami a Vincent Plicchi e Achille Barabino, due giovani - uno bolognese ma legatissimo alla città di Olbia e l'altro olbiese - che con un gesto estremo si tolsero la vita.
    È il ritratto del murale inaugurato questa mattina in loro memoria a Olbia. Il disegno, frutto del lavoro di Massimiliano Landusti, in arte Rusty, artista e writer bolognese, e Mambo, nome d'arte di Elvis Pregnolato, con la collaborazione del rapper olbiese Salmo e della sua crew, corre lungo tutta la parete di via del Refettorio, a pochi passi dal palazzo del Municipio.
    "Chiunque passerà qui ammirerà quest'opera, ma sopratutto sarà sensibilizzato su un tema che ci sta molto a cuore, quello del cyberbullismo", ha detto il sindaco Settimo Nizzi, che ha poi voluto esortare i ragazzi degli istituti scolastici presenti con i loro insegnanti all'inaugurazione. "C'è una frase che abbiamo voluto scrivere sia in dialetto che in inglese, che dice che chiedere aiuto non vuol dire essere deboli. Tutte le volte che vi sentite soli o avete un problema, urlate e chiedete aiuto", ha concluso Nizzi.
    Il progetto era stato presentato qualche mese fa in occasione della giornata nazionale contro il cyberbullismo: Matteo Plicchi, padre di Vincent, il 23enne di Bologna che lo scorso ottobre si è tolto la vita in diretta su Tik tok perché vittima di bullismo sulla rete, aveva portato la sua testimonianza e volontà di combattere contro questa piaga molto presente tra i giovani. Ma a poche settimane dell'inizio della lavorazione del disegno è arrivata agli artisti Mambo e Rusty una richiesta: aggiungere nel disegno anche il ricordo di un giovane olbiese, Achille Barabino. E così è stato. Sul muro di via del Refettorio adesso i due giocano insieme.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza