/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vandalizzato circolo Pd a Bologna dopo gli scontri al cantiere

Vandalizzato circolo Pd a Bologna dopo gli scontri al cantiere

Scritte contro il partito, il Comune e la polizia

BOLOGNA, 22 giugno 2024, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il circolo del Pd Davide Orsini di viale della Repubblica a Bologna è stato vandalizzato, nella notte, con scritte contro l'amministrazione comunale e la polizia. Il riferimento è agli scontri dei giorni scorsi nel parco don Bosco, dove un comitato si oppone al rifacimento di una scuola e dove ci sono state tensioni attorno al cantiere per la costruzione del tram e di una pista ciclabile.
    "Tutto ci fa pensare - dicono la segretaria di federazione Federica Mazzoni e il segretario cittadino Enrico Di Stasi - che questi gesti violenti provengano dai gruppi anarchici che stanno guidando l'occupazione del giardino Don Bosco, a seguito di una giornata di violenza organizzata, contro la Polizia e i lavoratori che stanno realizzando il cantiere del tram.
    Chiediamo venga fatta chiarezza, si deve uscire dall'ambiguità.
    Non siamo più di fronte a una protesta nel merito su dove realizzare le nuove scuole Besta; confronto su cui il Partito Democratico e l'amministrazione comunale non si sono mai sottratte, siamo di fronte invece a un attacco politico violento, guidato da una minoranza, che usa come pretesto l'ambiente per una battaglia politica contro il Pd e contro l'amministrazione di centro sinistra. Saremo sempre disponibili al confronto, come hanno dimostrato in questi giorni gli appelli al dialogo del Sindaco Lepore della ViceSindaca Clancy, un confronto nel merito delle cose e delle proposte, così come abbiamo fatto in diverse parti della città coinvolte dai cantieri. Condanniamo con fermezza questo clima d'odio e questi atti intimidatori ed esprimiamo piena solidarietà e vicinanza al circolo".
    Solidarietà al circolo Orsini e condanna per gli atti vandalici sono stati espressi anche dal deputato Andrea De Maria: "Un gesto inaccettabile di violenza politica che non si può sottovalutare", ha detto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza