/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esonda un torrente, allagato il centro di Pavullo nel Modenese

Esonda un torrente, allagato il centro di Pavullo nel Modenese

Disagi anche nel Reggiano e nel Forlivese con allagamenti

MODENA, 24 giugno 2024, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La perturbazione che si è abbattuta nel pomeriggio su Pavullo, nell'Appennino modenese ha causato l'esondazione del torrente Cogorno, intorno alle 16. L'acqua ha invaso il centro abitato di Pavullo, con la via Marchiani, strada che attraversa il centro, invasa da oltre 20 centimetri d'acqua. Il Cogorno, torrente tombato che passa sotto la strada, è esondato in poco tempo, non reggendo alla bomba d'acqua che si è abbattuta sul paese e ributtando su dalle fogne l'acqua che confluiva da più parti. Al momento sono diverse le criticità riscontrate, tanto che l'Amministrazione ha invitato i cittadini a non spostarsi se non per necessità.
    Si registrano alcune frane e alcuni allagamenti anche a Zocca, Montese, Fiorano e Guiglia. Strade interrotte per le piogge e le frane pure nel Reggiano e in particolare in località Lupazzo, Comune di Toano, risultano isolate dieci case per uno smottamento di detriti sulla strada, Gli abitanti sono in sicurezza e anche i carabinieri sono intervenuti: è in corso il ripristino. In mattinata una bomba d'acqua sull'Appennino forlivese con vigili del fuoco al lavoro a causa di una decina di allagamenti, garage e scantinati e anche all'ospedale Angioloni di San Piero in Bagno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza