/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurata la nuova terapia intensiva del Rizzoli di Bologna

Inaugurata la nuova terapia intensiva del Rizzoli di Bologna

Investimento da 6 milioni per un'area di 1.400 metri quadrati

BOLOGNA, 30 gennaio 2025, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BOLOGNA, 30 GEN - È stato inaugurato stamattina il nuovo reparto di terapia intensiva dell'Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna: l'area, di 1.400 metri quadrati, è stata completamente ristrutturata con un investimento complessivo di quasi 6 milioni.


    Il reparto ha tre macro-aree distinte: due a bassa intensità, che includono sala d'attesa, accettazione, studi medici, spogliatoi, e una ad alta intensità in cui si trovano box intensivi, box operativi, box pazienti infetti e spazio di lavoro infermieri.

Nel reparto viene garantita l'assistenza post operatoria ai pazienti sottoposti a interventi chirurgici ad alta complessità di ortopedia generale, chirurgia oncologica, vertebrale, pediatrica e toracopolmonare.
    All'inaugurazione era presente il direttore generale del Rizzoli Anselmo Campagna, all'ultimo taglio del nastro prima di assumere il ruolo di direttore dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma dove prenderà il posto di Massimo Fabi, nominato assessore alla sanità dell'Emilia-Romagna e a sua volta presente alla presentazione del reparto. Con loro, per il Comune di Bologna, l'assessora alle relazioni internazionali e fondi europei Anna Lisa Boni.
    "Il nuovo reparto, che si aggiunge alle opere di adeguamento antisismico e ad altri significativi interventi eseguiti, è un esempio di come gli spazi e la tecnologia possano supportare il lavoro degli operatori sanitari e al tempo stesso fornire ai pazienti ambienti confortevoli e moderni - commenta Fabi - Un ulteriore salto di qualità per l'Irccs Istituto ortopedico Rizzoli, già eccellenza della nostra sanità e punto di riferimento nazionale e internazionale".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza