/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alimentare: italiani sempre più bio, record per vino e pollo

Alimentare: italiani sempre più bio, record per vino e pollo

Ismea presenta dati primo semestre 2017: consumi +10,3%

08 settembre 2017, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck

BOLOGNA - Continua la crescita dei consumi nel settore biologico con incrementi record nei settori della carne di pollo e del vino. Lo dicono i dati presentati dall'Ismea nel corso dell'evento 'Tutti i numeri del Bio italiano', in occasione di Sana, il Salone internazionale del biologico e del naturale, che si è aperto oggi a Bologna. Nel primo semestre 2017, infatti, l'incremento è stato del 10,3% rispetto al periodo gennaio-giugno 2016 (+13,4% nel 2016 rispetto al 2015), un ottimo risultato se valutato in relazione ai crescenti e cospicui volumi di merce biologica commercializzata.
La Grande distribuzione con i propri comparti dedicati al biologico, continua ad essere il principale canale di diffusione, erodendo quote di mercato ai negozi specializzati. Il 65% della spesa bio avviene nel Nord Italia, il 24% nel Centro e l'11% al Sud. L'incidenza del bio sulle categorie di spesa è particolarmente marcata nei settori del miele (12,9%), uova (12,9%), frutta (7,8%) e ortaggi (5,6%). Il primo semestre 2017 registra anche la crescita record per la carne di pollo bio (+61% in volume) e per il vino bio (+108%).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza