/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Exit poll Olanda, Wilders in calo del 6% rispetto alle politiche

Exit poll Olanda, Wilders in calo del 6% rispetto alle politiche

Il leader dell'ultradestra è al 17,7%, Timmermans guida al 21,6%

Bruxelles, 07 giugno 2024, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck
Exit poll Olanda, Wilders in calo del 6% rispetto alle politiche © ANSA/EPA

Exit poll Olanda, Wilders in calo del 6% rispetto alle politiche © ANSA/EPA

BRUXELLES - Alle Europee Geert Wilders perderebbe circa il 6% rispetto alle elezioni politiche del novembre scorso, quando a sorpresa trionfò con il 23,6%. Stando agli exit poll con i dati espressi in percentuale, infatti, il leader dell'estrema destra scenderebbe al 17,7%, pur migliorando nettamente il risultato delle Europee di cinque anni fa, quando si fermò al 3,5%.

In termini percentuali, il sorpasso dell'alleanza europeista Laburisti-Verdi sull'ultradestra del Partito per la libertà (Pvv) appare più evidente rispetto ai dati espressi in seggi: il ticket europeista guidato da Frans Timmermans è in testa con il 21,6% delle preferenze, migliorando di quasi 6 punti percentuali il 15,7% ottenuto alle politiche. Oltre a Wilders, anche i suoi alleati di governo sarebbero in calo rispetto al voto nazionale. I liberali di destra (Vvd) del premier Mark Rutte, guidati da Dilan Yesilgoz, si fermerebbero all'11,6% (a novembre ottennero il 15,2% dei consensi), mentre il Nuovo contratto sociale (Nsc) dalla verve populista di Pieter Omtzigt crollerebbe dal 12,8% delle urne nazionali al 3,8%.

In controtendenza invece il Movimento dei contadini BBB: i suoi consensi sarebbe in aumento dal 4,6% delle politiche al 5,3%.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.