/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Commissione sull'intesa Mosca-Pyongyang: "Putin è disperato"

La Commissione sull'intesa Mosca-Pyongyang: "Putin è disperato"

L'alleanza, secondo Bruxelles, "dimostra come i proclami del presidente russo siano insinceri"

21 giugno 2024, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck
La Commissione sull 'intesa Mosca-Pyongyang: "Putin è disperato" © ANSA/EPA

La Commissione sull 'intesa Mosca-Pyongyang: "Putin è disperato" © ANSA/EPA

BRUXELLES - "La Russia e la Repubblica Democratica popolare di Corea rappresentano due dei regimi più spietati, più isolati e più sanzionati, entrambi ignorano il diritto internazionale e le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, costituiscono una minaccia per la stabilità regionale e minano la sicurezza globale, oltre a reprimere le proprie popolazioni". Lo afferma un portavoce della Commissione europea rispondendo a una richiesta di commento sulla nuova partnership siglata fra Mosca e Pyongyang. "I legami sempre più stretti della Russia con la Corea del Nord riflettono il crescente isolamento e la disperazione di Vladimir Putin", ha detto ancora il funzionario.

"L'approfondimento della cooperazione militare tra la Corea del Nord e la Russia, anche attraverso l'annuncio di un nuovo accordo di partenariato, e l'uso da parte della Russia di missili balistici nordcoreani contro l'Ucraina nella sua guerra di aggressione illegale dimostrano due cose: una palese violazione di molteplici risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che mina il diritto internazionale e rappresenta una minaccia per la pace e la sicurezza sia in Europa che nella penisola coreana e dimostra come i proclami di Putin sul cessate il fuoco e sui negoziati siano insinceri quando la Russia continua a rifornirsi di milioni di proiettili dalla Corea del Nord per proseguire la sua guerra di distruzione contro l'Ucraina", sottolinea il portavoce.

"La Russia, membro permanente del Consiglio di Sicurezza, ha posto il veto a fine marzo alla risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu sull'estensione del gruppo di esperti per il monitoraggio delle sanzioni contro la Corea del Nord, nel tentativo di nascondere i trasferimenti illegali di armi", ha detto ancora. "Ribadiamo il nostro forte invito sia alla Russia che alla Corea del Nord a cessare immediatamente le violazioni delle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e della Carta delle Nazioni Unite". La Commissione sollecita "la Corea del Nord a smettere di fornire sostegno agli sforzi bellici illegali della Russia: gli accordi bilaterali tra Russia e Corea del Nord non possono violare le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e il diritto internazionale". A fronte di questa situazione "l'Ue continuerà a fare la sua parte per rispettare gli obblighi internazionali e attuare le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite", ha sottolineato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.