/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unione europea: "Intese con Paesi terzi sono la chiave per fermare la migrazione"

Unione europea: "Intese con Paesi terzi sono la chiave per fermare la migrazione"

"Solo così possiamo bloccare e rimpatriare i migranti irregolari"

Bruxelles, 26 giugno 2024, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck
Unione europea: "Intese con Paesi terzi sono la chiave per fermare la migrazione" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Unione europea: "Intese con Paesi terzi sono la chiave per fermare la migrazione" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "La dimensione esterna è un fattore chiave per il successo del Patto" Ue sull'asilo e la migrazione "poiché solo con partenariati ben funzionanti riusciremo a ottenere una cooperazione volta a prevenire le partenze e a combattere il traffico di migranti, nonché a garantire rimpatri agevoli delle persone senza diritto di soggiorno". Lo scrive la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nella lettera sulla migrazione inviata ai leader Ue in vista del vertice. "L'Ue riuscirà a fermare l'immigrazione irregolare solo se sarà in grado di attuare politiche globali e intelligenti con i nostri vicini e oltre", sottolinea. "I partenariati globali possono funzionare solo se la migrazione va di pari passo con una serie di interessi condivisi che includono la sicurezza, lo sviluppo economico, l'energia e il commercio. Questi partenariati sono di reciproco interesse: devono essere costruiti sulla considerazione delle esigenze e degli interessi dei nostri partner e sulla consapevolezza che i principali interessi europei devono essere rispettati, agendo nell'interesse reciproco", evidenzia von der Leyen, facendo poi riferimento al memorandum d'intesa firmato lo scorso anno con la Tunisia e alla cooperazione in atto con la Libia, la Mauritania e l'Egitto. "A febbraio mi sono recato in Mauritania con il primo ministro spagnolo e a marzo in Egitto con i leader di Austria, Belgio, Cipro, Grecia e Italia. Abbiamo dimostrato la determinazione del Team Europe ad approfondire partenariati di reciproco interesse", scrive ancora von der Leyen.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.