/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Welt, summit prevale su Meloni. Spiegel, regalo a von der Leyen

Welt, summit prevale su Meloni. Spiegel, regalo a von der Leyen

Secondo Suddeutsche con l'astensione dato segnale conciliante

Bruxelles, 28 giugno 2024, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck
Welt, summit prevale su Meloni. Spiegel, regalo a von der Leyen © ANSA/EPA

Welt, summit prevale su Meloni. Spiegel, regalo a von der Leyen © ANSA/EPA

BRUXELLES - Nelle pagine online dei quotidiani tedeschi emerge una lettura variegata del ruolo dell'Italia al Consiglio europeo. Secondo la Welt "il vertice Ue prevale su Meloni". Lo Spiegel segnala invece che astenendosi al voto sulla conferma di Ursula von der Leyen Meloni le ha "fatto un regalo". Al summit "volevano evitare il dramma all'ultimo momento - scrive la Welt -. E salvare ciò che ancora poteva essere salvato. I diplomatici a Bruxelles hanno riferito giovedì sera tardi che diversi capi di governo europei avevano chiamato Giorgia Meloni questa settimana. Ma lei non ha risposto al telefono", scrive. E dopo l'accordo tra i sei negoziatori, l'intervento di Meloni in Parlamento ricorda le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul fatto che in Europa "non si può prescindere dall'Italia": "I capi di Stato e di governo dell'Ue lo faranno giovedì al vertice di Bruxelles", sottolinea Welt. Sueddeutsche Zeitung sottolinea invece che "Giorgia Meloni si sente ignorata e rifiuta di dare il suo consenso, ma manda almeno un segnale conciliante al capo della Commissione". Per lo Spiegel "Meloni e von der Leyen mantengono un buon rapporto". "Con la sua astensione il primo ministro italiano ha fatto un regalo al capo della Commissione europea e le ha risparmiato ostacoli politici - scrive il settimanale nell'edizione online -. Inoltre, una rottura con von der Leyen non sarebbe nel suo interesse. Allo stesso tempo, la Meloni ha espresso la sua insoddisfazione per il processo di selezione con questo passo e potrebbe aver inviato un segnale ai critici all'interno del suo governo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.