/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Corte dei Conti Ue boccia il Fondo Fiduciario per l'Africa

La Corte dei Conti Ue boccia il Fondo Fiduciario per l'Africa

Troppo vasto, risultati sopravvalutati, superficiale sui diritti umani

Bruxelles, 26 settembre 2024, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
Feijóo,  'Meloni ha gestito l 'immigrazione meglio di Sánchez ' © ANSA/AFP

Feijóo, 'Meloni ha gestito l 'immigrazione meglio di Sánchez ' © ANSA/AFP

La Corte dei Conti europea - nel suo secondo secondo rapporto sul Fondo Fiduciario per l'Africa, creato dalla Commissione nel 2015 per "contribuire a una migliore gestione dei flussi migratori" - sostanzialmente boccia l'operato dell'esecutivo Ue, individuando profondi carenze nel programma. Benché "flessibile" e capace di generare "molti dati utili sulle cause della migrazione", il Fondo (Eutf in inglese) "non è abbastanza focalizzato sulle priorità" e "a causa di un sistema di monitoraggio impreciso i risultati presentati sono sopravvalutati". Infine i "rischi di violazioni dei diritti umani non sono affrontati con attenzione".

"Un sostegno frammentato e poco attento alle priorità strategiche non riesce a produrre un vero impatto", ha dichiarato Bettina Jakobsen, membro della Corte dei Conti europea responsabile della relazione. "Sebbene il Fondo abbia contribuito a mantenere la migrazione in cima all'agenda politica e dello sviluppo, dobbiamo ribadire le nostre critiche, in quanto poco è cambiato dall'ultimo rapporto", ha notato. Il Fondo si concentra sulla situazione di crisi in tre regioni africane: il Sahel e lago Ciad, il Corno d'Africa e l'Africa settentrionale; promuove la stabilità e la migliore gestione dei flussi migratori, e affronta al tempo stesso le cause profonde della destabilizzazione, degli sfollamenti forzati e della migrazione irregolare in 27 paesi. Alla fine del 2023, il fondo aveva versato 4 508 milioni di euro su una dotazione di 5 miliardi di euro.

Una massa finanziaria definita dalla corte "ingente" e dunque meritevole del suo scrutinio. Ebbene. In generale, al momento "non ci sono ancora dati sufficienti per stabilire se i progetti abbiano contribuito ad affrontare le cause profonde dell'instabilità, della migrazione irregolare e degli sfollamenti". Inoltre i progetti, sebbene realizzati (e non è sempre così, perché gli ispettori hanno verificato che in alcuni casi benché segnati come conclusi sul terreno erano ancora in alto mare) non sembrano essere molto in linea con gli obiettivi del programma. Un esempio. "Un documento d'azione mirava alla creazione di una stazione radio nella regione del Sahel per promuovere l'espressione giovanile: di fatto, la nuova stazione trasmette principalmente musica", nota la relazione. "Il documento è stato approvato perché in linea con l'obiettivo strategico del 'miglioramento della governance e prevenzione dei conflitti', tuttavia è difficile stabilire un collegamento con i criteri di priorità" quali il "rimpatrio e la reintegrazione" o la "gestione dei rifugiati".

Stessa cosa per quanto riguarda "il rifacimento del lungomare di Bengasi" o "la ristrutturazione del teatro romano di Sabratha". Ancora. Serie deficienze sono state riscontrate anche sul fronte della protezione dei diritti umani, nonostante l'attuazione, ad esempio, dello strumento di monitoraggio dei partner terzi del programma libico. Nella filiera della messa a terra dei progetti "non esistono procedure formali per la segnalazione e la valutazione di presunte violazioni dei diritti umani", nota il rapporto. "Dieci agenti coinvolti nei programmi, intervistati in via confidenziale, hanno dichiarato di aver segnalato ad altri colleghi violazioni dei diritti umani: tuttavia, la Commissione, a livello centrale, ha registrato una sola denuncia".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.