/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Comitato delle regioni chiede una "task force contro traffico di droga"

Il Comitato delle regioni chiede una "task force contro traffico di droga"

Adottato durante la plenaria il parere del consigliere comunale di Varese Matteo Bianchi

Bruxelles, 21 giugno 2024, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck
Il consigliere comunale di Varese Matteo Bianchi durante la riunione plenaria del Comitato delle regioni © European Union/ Philippe Buissin - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consigliere comunale di Varese Matteo Bianchi durante la riunione plenaria del Comitato delle regioni © European Union/ Philippe Buissin - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Una task force dell'Ue per combattere il traffico di droga e prevenire lo sviluppo di tossicodipendenze. A chiederne l'istituzione è il Comitato europeo delle Regioni adottando all'unanimità nel corso della due giorni di plenaria a Bruxelles un parere a prima firma di Matteo Bianchi, consigliere comunale di Varese, sulla lotta al traffico di droga. Un appello alle autorità locali e regionali a cooperare con le forze dell'ordine per contrastare la violenza legata al traffico di droga che 'risponde' alla tabella di marcia dell'Ue per contrastare il traffico di droga e la criminalità organizzata.

"È un tema che attanaglia la sicurezza delle nostra città con ricadute anche violente", afferma Bianchi dopo il via libera da parte dei territori Ue. Bruxelles "sta sviluppando azioni di contrasto ma crediamo che dall'esperienza del lavoro quotidiano dei sindaci arrivi una necessità di sviluppare una campagna di informazione per contrastare le sostanze illecite e stupefacenti per rendere consapevoli le giovani generazioni della dannosità dell'utilizzo di queste droghe e di come, utilizzandole, si alimentano una serie di fenomeni legati alla criminalità organizzata". Nelle loro raccomandazioni, i rappresentanti di territori e città hanno anche invitato gli enti locali a mettere in atto - con finanziamenti aggiuntivi, dove necessario - "adeguati sistemi di polizia, illuminazione e sorveglianza per contribuire a contrastare quella che il Comitato ha descritto come una "proliferazione di zone di illegalità legate al commercio al dettaglio di droga nelle città europee".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

In collaborazione con

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.