/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fase 4 del mercato al via il 1 gennaio, i chiarimenti della Commissione

Fase 4 del mercato al via il 1 gennaio, i chiarimenti della Commissione

Dal tetto che cambia al calendario delle aste

27 novembre 2020, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Impianto industriale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono i lavori di preparazione per l'inizio della fase 4 (2021-2030) del mercato Ets, che partirà dal 1° gennaio. La Commissione europea fa il punto sul cap (il tetto) alle quote 2021 e sull'inizio delle aste qui. Tra gli elementi da ricordare nella determinazione del tetto per il 2021, la novità che il fattore di riduzione lineare (cioè quello che determina di quanto le quote diminuiranno ogni anno) aumenterà dall'1,74% al 2,2%.

In conseguenza della Brexit, inoltre, solo le emissioni della generazione di elettricità nell'Irlanda del Nord rimangono soggette all'Ets e saranno contabilizzate nel limite (applicato dal periodo di base 2008-2012). Ciò determinerà una riduzione del limite proporzionale alle emissioni del Regno Unito che non sono più contabilizzate.

Inoltre, dal sistema saranno esclusi piccoli impianti di Croazia, Francia, Germania, Italia, Slovenia, Spagna, Portogallo e Islanda. I calendari per le aste saranno pubblicati a dicembre e le prime avranno luogo tra fine gennaio e inizio febbraio. Qui la Commissione fornisce risposte dettagliate alle domande più frequenti sul registro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.