/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aperta consultazione per accelerare l'adozione di fibra e 5G

Aperta consultazione per accelerare l'adozione di fibra e 5G

In vista aggiornamento direttiva 2014. Aperta fino al 2 marzo 2021

04 dicembre 2020, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Al via consultazione per accelerare adozione fibra e 5G - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bruxelles ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni sugli incentivi con cui accelerare l’introduzione delle reti a banda larga veloci, comprese la fibra e il 5G. L’esecutivo comunitario intende così aggiornare la direttiva nel 2014 sulla riduzione dei costi della banda larga per allinearla al codice sulle tlc, che gli Stati membri devono recepire nel diritto nazionale entro il 21 dicembre 2020, ed esplorare possibili salvaguardie nei confronti dell’ambiente.

"La diffusione sostenibile di fibra, 5G e altre reti veloci non dovrebbe essere ritardata da ostacoli amministrativi o dall'incapacità di sfruttare le sinergie con le infrastrutture già esistenti", ha commentato il commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton.

Recentemente la Commissione Ue ha invitato gli Stati membri a potenziare gli investimenti nelle reti in fibra e 5G e a concordare entro marzo 2021 una serie di migliori pratiche per il tempestivo lancio di reti fisse e mobili ad altissima capacità.

La consultazione, rivolta a cittadini, industria e società civile, è aperta fino al 2 marzo 2021: https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/public-consultation-review-broadband-cost-reduction-directive

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.