/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Plastica: verso restrizioni anche a stoviglie monouso in carta

Plastica: verso restrizioni anche a stoviglie monouso in carta

Quelle da bevande calde come i prodotti soggetti a restrizione

15 gennaio 2021, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel Regno Unito, Starbucks farà pagare 5 pence per ogni bicchiere monouso - RIPRODUZIONE RISERVATA

I bicchieri in carta per le bevande calde finiscono nella guerra alla plastica monouso avviata dall'Ue alla fine della scorsa legislatura. Secondo la bozza delle linee guida Ue sulla direttiva (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32019L0904 ) del 2019 per ridurre i rifiuti in plastica, di cui ANSA ha potuto prendere visione, essere monouso e contenere una lamina in polimero equipara le stoviglie in carta alle 10 tipologie di prodotti che saranno soggetti a restrizione, dai cotton fioc ai bastoni per palloncini.

Nella definizione dei criteri per determinare quali prodotti specifici entrano nel campo di applicazione della direttiva, chiarisce il documento, valgono il contenuto di plastica e la caratteristica di essere mono-uso. La direttiva, quindi, non si applica a bastoncini in legno per mescolare le bevande o posate in plastica riutilizzabili. Ma si applica invece ai bicchieri di asporto con lamina di plastica.

Le linee guida "inclusi gli esempi, riflettono le opinioni della Commissione europea e come tale non sono legalmente vincolanti", precisa l'Esecutivo Ue, perché "l'interpretazione vincolante della legislazione dell'Ue è di competenza esclusiva della Corte di giustizia dell'Unione europea". Ma, conclude, "le opinioni espresse in questo documento di orientamento non possono pregiudicare la posizione che la Commissione potrebbe assumere dinanzi alla" Corte.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.