L’intento è quello di decarbonizzare parzialmente la produzione di prodotti energetici come la benzina, il diesel e il carburante per aerei, spiega Shell in una nota.
Il progetto dell’impianto, che dovrebbe diventare operativo nel 2025, si inserisce nel quadro degli sforzi della multinazionale di raggiungere l’obiettivo di zero emissioni entro il 2050. "L'idrogeno rinnovabile giocherà un ruolo fondamentale nel sistema energetico del futuro e questo progetto è un passo importante per aiutare l'idrogeno a realizzare questo potenziale” ha dichiarato la vicepresidente esecutiva di Emerging Energy Solutions di Shell, Anna Mascolo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA