/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iogp, Europa fissi target stoccaggio CO2 al 2050

Iogp, Europa fissi target stoccaggio CO2 al 2050

L’idea presentata al secondo forum sul Ccus in Norvegia

28 ottobre 2022, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Iogp, Europa fissi target stoccaggio CO2 al 2050 - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'industria europea del petrolio e del gas (Ccus) chiede all'Ue di fissare un'ambizione europea per la capacità di stoccaggio di CO2 tra 0,5 e 1 GtCO2/anno entro il 2050, con una tappa intermedia nel 2035. E lo fa in occasione del suo secondo forum in Norvegia.

“Un'ambizione comune è il primo passo per sapere dove vogliamo andare sulla cattura e lo stoccaggio della CO2, ed è una iniziativa necessaria per dare agli emettitori visibilità sui volumi di storage a loro disposizione”, ha detto François-Régis Mouton, Direttore regionale Europa di IOGP. “Riteniamo che ciò attiverà una nuova ondata di progetti CCS necessari per aiutare a raggiungere gli obiettivi climatici dell'Ue mantenendo l'industria in Europa", ha concluso.

Secondo Iogp Europa una disponibilità di stoccaggio da 0,5 a 1 GtCO2 all'anno entro il 2050 è necessaria visto che oggi nell'Ue vengono emessi più di 3 GtCO2/anno, con 0,7-1 GtCO2/anno emessi in settori difficili da abbattere, ed è realistico perché l'Europa dispone di una capacità di stoccaggio di CO2 geologicamente sufficiente per realizzare questa ambizione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.