/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valencia è Capitale verde d’Europa per il 2024

Valencia è Capitale verde d’Europa per il 2024

Successi in turismo sostenibile e neutralità climatica

04 novembre 2022, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Valencia è la capitale verde d 'Europa 2024 © ANSA/EPA

Un programma per un’alimentazione sana e sostenibile, l’impegno a migliorare la qualità dell’aria e a ripristinare gli ecosistemi naturali: sono queste alcune delle misure che sono valse a Valencia il titolo di capitale verde europea per il 2024, superando di un soffio Cagliari, arrivata in finale insieme alla città spagnola.

Valencia si è aggiudicata il premio, consegnato in una cerimonia svoltasi a Grenoble, capitale verde europea 2022, anche grazie ai suoi successi passati e attuali nel turismo sostenibile, nella neutralità climatica e nella transizione verde equa e inclusiva. Il 97% degli abitanti della città vive entro 300 metri da aree urbane verdi.

Il premio Foglia verde europea 2024, dedicato a città che hanno da 20mila a 100mila abitanti, è stato assegnato alle città di Elsinore (in Danimarca) e Velenje (in Slovenia).

Nell’annunciare i vincitori, il commissario europeo per l'Ambiente, Virginijus Sinkevicius, ha sottolineato il ruolo delle città, dove vive più del 70% degli europei, nella transizione verde. “Con i progressi compiuti finora, credo davvero che possiamo costruire un'Europa più verde ed equa per tutti”, ha dichiarato, plaudendo al duro lavoro dei centri urbani per “costruire un ambiente più sano e più verde per i loro residenti”. “Una fonte di ispirazione per gli altri” che dimostra come “l'ambizione del Green Deal europeo di costruire società resilienti sia l'unica via da seguire”.

I premi, istituiti dalla Commissione Europea per incoraggiare le città a diventare più verdi e più pulite, riconoscono gli sforzi degli enti locali impegnati nel raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo e più specificamente il Piano d'azione per l'inquinamento zero, il Piano d'azione per l'economia circolare e la Strategia per la biodiversità.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.