/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Etui, inefficaci gli aiuti degli Stati per le bollette

Etui, inefficaci gli aiuti degli Stati per le bollette

Il centro di ricerca dei sindacati: l'80% è andato a misure non mirate

01 dicembre 2023, 13:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Energia: proposta Ue contro caro-prezzi a summit 6 ottobre - RIPRODUZIONE RISERVATA

I miliardi di aiuti statali a tutela di industria e consumatori contro il caro prezzi dell’energia tra il 2021 e il 2023 sono stati distribuiti in modo inefficiente e sono “un'occasione mancata per il contratto socio-ecologico”. E’ la conclusione di una ricerca condotta in 7 Stati membri dell'Ue – tra cui l’Italia – dall’Etui, il centro di ricerca della Confederazione europea dei sindacati.

Il sostegno dei governi nazionali a breve termine durante la recente crisi energetica “è stato poco mirato”, denuncia l’Etui, con obiettivi di politica sociale e climatica “messi in secondo piano”. I “maggiori beneficiari dei sussidi pubblici ai combustibili fossili sono stati i gruppi a più alto reddito e le persone più ricche”, prosegue la ricerca.

Tra settembre 2021 e agosto 2023 gli Stati membri dell'UE hanno stanziato quasi 700 miliardi di euro per proteggere i consumatori e l'industria dall'aumento dei costi energetici. I governi, argomenta lo studio, hanno sostanzialmente attuato misure di prezzo non mirate (58,6% del totale) - ad esempio, tagli alle accise e all'Iva - seguite da misure di sostegno al reddito non mirate (19,2%). Le misure di sostegno al reddito mirate costituiscono un ulteriore 14,3%, mentre le misure di prezzo mirate rappresentano il restante 7,8%. Le misure non mirate ad ampio raggio sono dominanti (rappresentano quasi l'80% del sostegno totale), raggiungendo l'intera popolazione indipendentemente dal reddito o da altre caratteristiche.

"Di conseguenza - conclude l'Etui - gli obiettivi di politica sociale e climatica sono stati messi in secondo piano e i maggiori beneficiari (in termini di importo assoluto) dei sussidi pubblici ai combustibili fossili sono stati i gruppi a più alto reddito, la cui maggiore impronta di carbonio è stata quindi cofinanziata dalle scarse risorse pubbliche".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.