/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stretta Ue sui contenuti illegali di tre siti porno

Stretta Ue sui contenuti illegali di tre siti porno

Nel mirino Pornhub, XVideos e Stripchat ai sensi del Dma. Risposte sul tavolo di Bruxelles entro il 4 luglio

14 giugno 2024, 22:53

Redazione ANSA

ANSACheck
Pornhub, XVideos e Stripchat: richieste informazioni sui contenuti illegali a tre siti porno © ANSA/EPA

Pornhub, XVideos e Stripchat: richieste informazioni sui contenuti illegali a tre siti porno © ANSA/EPA

Pornhub, XVideos e Stripchat: Bruxelles chiede conto a tre siti a luci rosse sui contenuti illegali e sulla protezione dei minori in linea con la sua nuova legge sui servizi digitali (Dsa). Lo comunica l'esecutivo comunitario in una nota, precisando che i tre siti per adulti dovranno fornire "informazioni dettagliate" entro il 4 luglio sulle misure adottate per valutare diligentemente e ridurre i rischi legati alla protezione dei minori online, nonché per prevenire l'amplificazione di contenuti illegali e la violenza di genere.

La Commissione richiede, inoltre, informazioni sui meccanismi di garanzia dell'età adottati da queste piattaforme pornografiche, oltre che sull'organizzazione interna delle società per garantire la conformità con il Dsa. La legge europea sui servizi digitali richiede che le piattaforme online di grandi dimensioni designate si dotino di team interni indipendenti e ben finanziati, per garantire che tutti i rischi sistemici delineati nel regolamento siano identificati e adeguatamente segnalati e i tre siti rientrano nella categoria.

Nel caso di mancata risposta, spiega ancora l'esecutivo europeo in una nota, la Commissione può decidere di richiedere le informazioni con una decisione. In questo caso, la mancata risposta entro la scadenza potrebbe comportare l'imposizione di penalità periodiche. Le tre piattaforme pornografiche hanno presentato la loro prima relazione di valutazione dei rischi alla fine di aprile 2024, quattro mesi dopo la loro designazione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.